Logo Terapia Complementare
Ricerca
Logo Terapia Complementare
Ricerca

Il metodo Feldenkrais, imparare a muoversi nella vita

Il Metodo Feldenkrais migliora indiscutibilmente la mobilità, cioè la capacità di movimento attivo e passivo dei diversi segmenti corporei e delle articolazioni. Di seguito, tuttavia, discutiamo una nozione più ampia di mobilità, ovvero l'abilità e la conseguente capacità di adattarsi alle diverse condizioni ambientali.

10.08.2023


© SFV Schweizerischer Feldenkrais Verband, Fotografie Sabine Burger

© unsplash

L'attività fisica stimola le nostre capacità cognitive

Lo sport e il movimento consapevole non solo migliorano la nostra condizione fisica, ma anche le nostre capacità cognitive. Numerosi autori e studi lo dimostrano. Lo sviluppo del movimento è strettamente legato allo sviluppo cognitivo, soprattutto nei bambini. Gli studi dimostrano che incoraggiare le abilità motorie complesse nei soggetti in età prepuberale può migliorare le loro capacità cognitive. In generale, si può affermare che l'esercizio fisico favorisce il rilascio di sostanze chimiche "buone" nel cervello, in particolare il fattore di crescita "BDNF", che promuove la formazione e la riparazione delle cellule nervose. L'esercizio fisico favorisce quindi la famosa neuroplasticità che costituisce la base neuronale dei processi di cambiamento nel cervello.

La consapevolezza e l'esplorazione delle possibilità

Il Metodo Feldenkrais non è un metodo per rafforzare i muscoli o migliorare la resistenza cardiovascolare, ma aiuta a migliorare la coordinazione e la percezione di se stessi. Ma cosa ha a che fare con il miglioramento della destrezza e della capacità di adattarsi a nuove condizioni ambientali? Nikolai Bernstein, pioniere dell'apprendimento motorio, fondatore della moderna scienza del movimento e una delle figure più influenti del Metodo Feldenkrais, ritiene che un allenamento sensomotorio efficace debba avere le seguenti caratteristiche: da un lato, lo sforzo deve essere ridotto e, dall'altro, deve esserci un'ampia varietà di nuove sensazioni. Con il tempo, questo porterà alla destrezza, cioè alla capacità di utilizzare le abilità motorie in situazioni nuove. Queste due caratteristiche sono il cuore del Metodo Feldenkrais.

© SFV Schweizerischer Feldenkrais Verband

Fotografie Sabine Burger

"Non basta capire intellettualmente che un nuovo modo di fare le cose è migliore; bisogna sentirlo attraverso la percezione del proprio corpo".

Moshe Feldenkrais

Una migliore comprensione di se stessi

Le lezioni di gruppo e individuali offrono l'opportunità di non imporre una particolare correzione, ma di esplorare nuove possibilità alternative di movimento e di percezione, estendendo così i limiti delle nostre abituali modalità di azione. Impariamo anche, attraverso un'attenta esplorazione che richiede poco sforzo, a distinguere sempre più finemente tra modalità di movimento piacevoli e meno piacevoli. Questa capacità di ascoltare le nostre sensazioni costituisce la base di una migliore comprensione di noi stessi in diversi contesti e porta quindi a un maggiore controllo sulla nostra vita. In altre parole, una migliore percezione di sé ci permette di sviluppare una consapevolezza del modo in cui usiamo la voce e del modo in cui viene percepita dall'interlocutore. Impariamo a distinguere i casi in cui è opportuno parlare con una certa forza da quelli in cui sono necessarie delicatezza e riflessione. Solo notando le reazioni ai diversi modi di parlare possiamo modificare consapevolmente il tono della nostra voce per adattarlo al contesto. Il Metodo Feldenkrais crea le basi per una percezione di sé e un modo di muoversi differenziati, che a loro volta costituiscono la base per una maggiore adattabilità. Questa capacità di adattamento significa, in ultima analisi, avere una soluzione adatta a una situazione specifica.

Autoregolazione e capacità di guarigione.

Con il tempo, impariamo ad ampliare le nostre modalità di azione abituali e il modo in cui percepiamo noi stessi e il nostro ambiente. Agiamo sempre più in base alle esigenze e agli obiettivi che ci siamo posti nella vita. E lo facciamo anche in situazioni che prima ci sfuggivano e alle quali non riuscivamo a dare risposte soddisfacenti. Per questo motivo Norbert Klinkenberg descrive il Metodo Feldenkrais nel suo libro come una "terapia comportamentale corporea" che serve da modello.

In breve, il Metodo Feldenkrais promuove e migliora la destrezza e la capacità di adattamento. Questo ha un effetto positivo sugli obiettivi della terapia complementare, che sono il rafforzamento dell'autoregolazione, delle capacità di guarigione e della percezione di sé. Impariamo a muoverci meglio nella vita, in tutte le sue dimensioni.

Video: Wie beeinflusst die Feldenkrais Methode die Psyche?

Autore

Nicola Zollinger, Feldenkrais-Therapeut, Zürich, Vorstandsmitglied Schweizerischer Feldenkrais Verband

SFV Schweizerischer Feldenkrais Verband, www.feldenkrais.ch

Literatur:

Bernstein, N. A. (2014). Dexterity and its development. Psychology Press.

Feldenkrais, M., & Wurm, F. (1992). Das starke Selbst: Anleitung zur Spontaneität. Suhrkamp.

Gomutbutra, P., Yingchankul, N., Chattipakorn, N., Chattipakorn, S., & Srisurapanont, M. (2020). The effect of mindfulness-based intervention on brain-derived neurotrophic factor (BDNF): a systematic review and meta-analysis of controlled trials. Frontiers in psychology, 11, 2209.

Klinkenberg, N. (2000). Feldenkrais-Pädagogik und Körperverhaltenstherapie. Pfeiffer bei Klett-Cotta.

Stephens, J., & Hillier, S. (2020). Evidence for the effectiveness of the Feldenkrais method. Kinesiology Review, 9(3), 228-235.

Van der Fels, I. M., Te Wierike, S. C., Hartman, E., Elferink-Gemser, M. T., Smith, J., & Visscher, C. (2015). The relationship between motor skills and cognitive skills in 4–16 year old typically developing children: A systematic review. Journal of science and medicine in sport, 18(6), 697-703.


Beitrag teilen

  •  Diesen Beitrag als PDF sichern